La distinzione per fasce d’età: quella più colpita è 50-59 anni, più casi tra i bambini che tra gli over 80. Situazione sotto controllo, ma guai ad abbassare la guardia
Il bilancio dell’Usl 3: su 1628 persone che hanno deciso di fermarsi in provincia ne sono state visitate 753 Di queste, 293 non si sono volute vaccinare contro il Covid. In 396 non hanno voluto nemmeno le altre vaccinazioni-base che in Italia sono obbligatorie
Duemila positivi al tampone, il dieci per cento in più rispetto alla settimana scorsa. Ai punti tampone sono tornate ad esserci le code, ripresa anche dei vaccini
Dopo le denunce al nostro giornale da parte dei familiari dei pazienti il direttore generale dell’Usl 3 Edgardo Contato si scusa con i familiari: «Siamo vicini ai loro sentimenti e vogliamo rimediare»